Nel nostro centro ortognatodontico ci prendiamo cura dei bambini a partire dai 6 anni con un metodo che guarda oltre il semplice allineamento dei denti.
Lo facciamo per accompagnare il piccolo paziente in un percorso di crescita che coinvolge lingua, postura, respiro e sviluppo cranico, garantendo uno sviluppo armonioso, naturale e rispettoso della sua individualità.
Oltre i denti: la vera ortodonzia funzionalizzante
L’ortodonzia funzionalizzante non forza, non costringe, non corregge. Accompagna.
È una terapia dolce ma profonda, che rispetta i tempi del corpo in crescita.
A differenza dell’ortodonzia meccanica, qui il protagonista non è il dente, ma il sistema neuro-muscolo-scheletrico nel suo insieme.
Il nostro approccio non si limita ad allineare i denti:
Un messaggio di prevenzione ai genitori
Non serve avere già una diagnosi.
A volte, basta un dubbio:
“Respira bene?”
“Perché mastica solo da un lato?”
“È normale che abbia quel mento sporgente?”
“Perché cammina in punta di piedi?”
“È solo un vizio… o c’è qualcosa che posso capire meglio?”
La nostra clinica è nata per rispondere a queste domande con professionalità, attenzione e rispetto.
La tua osservazione è preziosa. E se senti che c’è qualcosa da approfondire, siamo qui per farlo insieme
Una panoramica sul Metodo
Ogni bambino è un mondo a sé. Per questo la nostra prima visita non è mai “solo odontoiatrica”, ma multidisciplinare, con la presenza coordinata di più specialisti.
Il ruolo della lingua
La lingua è un muscolo potentissimo, spesso trascurato
nelle terapie ortodontiche tradizionali.
Se la lingua non lavora bene – perché è pigra, bloccata da
un frenulo corto, o mal posizionata – l’intero assetto cranio-mandibolare si modifica in modo disfunzionale.
Deglutire con la lingua spinta in avanti, per esempio, può
causare:
Per questo, la riabilitazione linguale è una parte essenziale
del nostro metodo:
insegniamo alla lingua a risalire verso il palato, a collaborare con la respirazione nasale, a sostenere il cranio e la
colonna. Una lingua che lavora bene, infatti, guida l’intera
postura, fino ai piedi.
L’apparecchio PCF (Placca Cervera-Bracco)
Il dispositivo PCF è stato ideato per non forzare, ma stimolare le funzioni naturali.
Non è ancorato ai denti, non esercita pressioni meccaniche: lavora in sinergia con i movimenti del bambino, favorendo la corretta deglutizione, la posizione linguale e la respirazione.
Il nostro obiettivo
Il nostro scopo non è quello di “raddrizzare” una bocca, ma di aiutare un bambino a svilupparsi in modo armonioso, rispettando il suo ritmo naturale.
L’ortodonzia funzionalizzante è un percorso di consapevolezza, in cui corpo, funzioni e strutture si riallineano in modo progressivo e stabile.
Quando la lingua lavora bene, la respirazione è corretta e la postura è bilanciata, anche i denti trovano spontaneamente il loro spazio.
Non è magia. È fisiologia guidata con metodo.
Per noi, ogni piccolo paziente è una storia a sé, con il diritto di essere ascoltato, valutato e accompagnato, non inserito in protocolli standardizzati.
Quando iniziare
Molti genitori ci chiedono:
“Ma non è troppo presto?”
La risposta è: No.
La prevenzione ortodontica inizia ben prima
che compaiano i denti permanenti.
Già dai 6-7 anni è possibile osservare:
Hai mai notato che?
Ma i segnali più importanti arrivano molto prima.
Hai mai notato che tuo figlio..
Questi piccoli segnali possono essere spie precoci di uno sviluppo disarmonico. Osservarli per tempo vuol dire prevenire terapie complesse domani.
Già dai 6-7 anni è possibile osservare se lo sviluppo cranio-facciale e la funzione della lingua stanno seguendo un percorso armonioso La nostra prima visita è multidisciplinare e non invasiva. Non serve che ci siano problemi evidenti: valutare presto aiuta a prevenire trattamenti più invasivi in futuro.
No. La Placca Cervera-Bracco (PCF) non esercita pressioni meccaniche sui denti. È progettata per collaborare con i movimenti naturali della bocca e della lingua, ed è ben tollerata anche dai bambini più piccoli. Viene costruita su misura, con materiali morbidi e sicuri.
La PCF agisce stimolando le funzioni corrette della bocca: deglutizione, respirazione, masticazione. Guida la lingua a posizionarsi bene sul palato, favorendo lo sviluppo armonico del cranio e prevenendo disallineamenti dentali, alterazioni posturali e problemi respiratori.
Assolutamente sì. La fase della dentatura decidua (denti da latte) è cruciale per impostare correttamente le funzioni orali e la forma del cranio. Correggere una respirazione orale o una deglutizione atipica quando il corpo è ancora in crescita è molto più efficace che farlo dopo.
Ogni caso va valutato individualmente, ma nella maggior parte dei casi non è troppo tardi. Il nostro approccio è adatto anche ai bambini in età scolare e pre-adolescenziale. Prima si interviene, migliori e più stabili saranno i risultati.
Puoi venire direttamente, senza impegnativa. Molti pediatri ci inviano i loro piccoli pazienti, ma anche una semplice osservazione di un genitore può essere sufficiente per iniziare un percorso. Ascoltarti è il nostro primo passo.
Sì. L’apparecchio è rimovibile, leggero e compatibile con la vita quotidiana. Viene indossato in momenti precisi della giornata o durante la notte, in base al piano terapeutico stabilito.
Se hai letto fino a qui, significa che stai osservando tuo figlio con attenzione e amore.
Noi siamo qui per offrirti uno sguardo esperto, umano e condiviso, pronto a guidarvi in un percorso di salute, sviluppo e consapevolezza.
Clinica Laponte