Clinica Laponte - Telefono Clinica Laponte - Google Maps Clinica Laponte - WhatsApp Clinica Laponte - Facebook Clinica Laponte - Instagram Clinica Laponte - LinkedIn Clinica Laponte - YouTube
Vai
su

GUARISCI CON

Metodo OFLA

LA TUA SALUTE, LA NOSTRA MULTIDISCIPLINARIETÀ

PRENOTA UNA VISITA
MULTIDISCIPLINARE

Il Metodo OFLA (Ortotico Funzionale Laponte), basato sul metodo Jankelson, è una soluzione innovativa per la cura dei disordini cranio-cervico-mandibolari.

Frutto di oltre trent'anni di ricerca, questo approccio terapeutico multidisciplinare interviene su patologie complesse coinvolgendo diverse aree mediche, tra cui odontoiatria, gnatologia, fisioterapia e posturologia.

L'OFLA si basa sull’uso di un ortotico funzionale, un dispositivo progettato per riequilibrare la funzionalità dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questo trattamento è particolarmente efficace per:

  • Rumori articolari (click mandibolari, scrosci articolari)
  • Dislocazione mandibolare
  • Dolore e tensioni nei muscoli facciali

I disturbi dell’ATM possono avere ripercussioni su più sistemi dell’organismo, causando sintomi come:

  • Cefalee ed emicranie muscolo-tensive
  • Vertigini e problemi di equilibrio
  • Acufeni e disturbi dell’udito
  • Problemi scoliotici

Grazie alla sua natura multidisciplinare, il Metodo OFLA si integra con la fisioterapia, la posturologia e altre discipline per garantire una cura completa e personalizzata.

In cosa consiste?

Il Metodo OFLA nasce dall’intuizione della Dott.ssa Rosa Maria Laponte, maturata in oltre vent’anni di esperienza clinica con pazienti affetti da disfunzioni croniche del sistema cranio-cervico-mandibolare. Si tratta di pazienti che, dopo anni di tentativi senza soluzione, continuano a soffrire di problematiche legate al funzionamento alterato dei muscoli facciali e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Un metodo che guarda oltre la bocca

OFLA non si limita a trattare la bocca, ma considera il ruolo degli impulsi neuromuscolari che, partendo dal cavo orale, si propagano a tutto il corpo, influenzando postura, equilibrio e benessere generale. Per questo, il metodo si basa su una visione multidisciplinarie, che coinvolge:

  • Gnatologia e odontoiatria per l’analisi e la riabilitazione funzionale dell’ATM
  • Fisioterapia e osteopatia per il riequilibrio muscolare e posturale
  • Posturologia e neurologia per valutare il legame tra disfunzioni mandibolari e sintomi sistemici
  • Otorinolaringoiatria per il trattamento di disturbi come acufeni e vertigini
1
Attraverso un’analisi approfondita del paziente, il Metodo OFLA individua le cause alla base delle disfunzioni e le corregge lavorando sul riequilibrio muscolare e sulla sinergia tra le diverse strutture corporee. Questo approccio consente di ripristinare la naturale armonia dei muscoli facciali, migliorando funzioni essenziali come masticazione e deglutizione e fonazione.
Il Metodo OFLA è anche una Community di specialisti che condividono conoscenze e best practices per garantire ai pazienti un trattamento sempre più efficace e personalizzato. Unendo competenze diverse, la community OFLA si impegna nella ricerca, nella formazione e nell’applicazione clinica del metodo creando un ecosistema di cura multidisciplinare al servizio del paziente.
2

Chi e Cosa cura?

Il Metodo OFLA è un trattamento efficace per i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e per una vasta gamma di sintomi correlati. Indicato per pazienti a partire dai 16 anni, questo approccio innovativo permette di intervenire sulle cause profonde del problema, offrendo una soluzione concreta e duratura.

Molti pazienti soffrono per anni di disturbi legati alla disfunzione dell’ATM, spesso senza riuscire a trovare una terapia risolutiva. Il Metodo OFLA è particolarmente indicato per chi presenta:

  • Dolori all’articolazione temporo-mandibolare
  • Rumori articolari come scrosci, click mandibolari o deviazioni in apertura e chiusura
  • Cefalee muscolo-tensive resistenti ai farmaci
  • Dolorabilità cervicale e rigidità del collo
  • Acufeni e disturbi dell’udito associati a disfunzioni dell’ATM
  • Dolori e tensioni ai muscoli trapezi e facciali
Cosa cura il Metodo OFLA
PRENOTA UNA VISITA
MULTIDISCIPLINARE

Ogni paziente viene sottoposto a un’anamnesi dettagliata per comprendere la natura dei suoi disturbi e individuare la migliore strategia terapeutica. Questo passaggio è fondamentale prima ancora di eseguire esami strumentali, perché permette di costruire un piano di cura personalizzatoe realmente efficace. Per stabilire se il paziente è idoneo al trattamento con il Metodo OFLA, vengono eseguiti esami specifici, tra cui:

Grazie a questo percorso diagnostico approfondito, il Metodo OFLA garantisce un trattamento mirato, migliorando il benessere del paziente e ripristinando la corretta funzionalità del sistema cranio-cervico-mandibolare.

PRIMA VISITA:


Diagnosi Avanzata con Tecnologia d’Avanguardia

La prima visita con il Metodo OFLA è un passaggio fondamentale per identificare le cause delle disfunzioni
dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) e definire il miglior percorso terapeutico. Presso Clinica Laponte il paziente viene sottoposto a un’analisi approfondita grazie a una serie di esami diagnostici avanzati che permettono di valutare la funzionalità dell’apparato stomatognatico e dei muscoli coinvolti.

Durante la visita vengono utilizzate tecnologie all’avanguardia, tra cui:

Grazie a questa diagnostica di precisione, il Metodo OFLA permette di ottenere una visione completa della problematica e di personalizzare il trattamento per garantire il massimo beneficio al paziente.

Con quali strumenti?

ESAMI RADIOGRAFICI

(RX E RX ATM)

99%

CONFORT PER IL PAZIENTE

100%

AFFIDABILITÀ

98%

PRECISIONE

CHINESIOGRAFIA - TENS

(STIMOLAZIONE ELETTRICA TRANS-CUTANEA)

99%

CONFORT PER IL PAZIENTE

100%

AFFIDABILITÀ

98%

PRECISIONE

ELETTROMIOGRAFIA

99%

CONFORT PER IL PAZIENTE

100%

AFFIDABILITÀ

98%

PRECISIONE

BRUXO

99%

CONFORT PER IL PAZIENTE

100%

AFFIDABILITÀ

98%

PRECISIONE

PEDANA POSTUROMETRICA

99%

CONFORT PER IL PAZIENTE

100%

AFFIDABILITÀ

98%

PRECISIONE

THEETAN

99%

CONFORT PER IL PAZIENTE

100%

AFFIDABILITÀ

98%

PRECISIONE

Dott.ssa Laponte

La fondatrice del Metodo OFLA
Ortotico funzionale Laponte derivante dal metodo Jankelson

Metodo OFLA

Il Metodo e Presidio OFLA è stato ideato e registrato dalla Dott.ssa Rosa Maria Laponte.

Laureata in medicina e chirurgia, ha inoltre conseguito molteplici master in Ortognatodonzia e disturbi dell'articolazione, temporo-mandibolare, posturologia e medicina dello sport.

Allieva del Prof Pietro Bracco, dal quale ha saputo trarre i migliori insegnamenti e una profonda formazione scientifica, ha sviluppato un metodo dove il paziente rappresenta il fulcro centrale e dove viene osservato a 360 gradi in modo da prendersene cura nella maniera più completa e soddisfacente.

Oltre alla pratica clinica, la Dott.ssa Laponte è impegnata nella divulgazione scientifica e nella formazione specialistica di medici, odontoiatri e professionisti della salute. Attraverso corsi di formazione avanzati, seminari e workshop, trasmette il know-how del Metodo OFLA a una rete sempre più ampia di specialisti, contribuendo alla diffusione di un approccio innovativo per la cura delle disfunzioni dell’ATM.

Specifiche di OFLA

L'ortotico è un bite funzionale mandibolare anatomico minimamente invasivo, ossia un apparecchio rimovibile utilizzato per la cura specifica dei Disordini Cranio Cervico Mandibolari.

I protocolli terapeutici del Metodo OFLA sono validati scientificamente da Clinica Laponte e dal suo team multidisciplinare di specialisti, che includono esperti in gnatologia, odontoiatria, fisioterapia, posturologia e neurologia. Questo garantisce ai pazienti un trattamento basato su evidenze cliniche e supportato dalle più recenti innovazioni nel campo della riabilitazione dell’ATM.

OFLA ARRIVA A MILANO

La Clinica Gnatologica Laponte apre la sua nuova sede

Da ottobre Clinica Laponte apre la sua nuova sede a Milano, portando anche in città il Metodo OFLA, il nostro approccio innovativo e integrato alla cura dei disturbi dell’ATM e della postura. Se soffri di cefalee, dolori cervicali, vertigini o tensioni mandibolari, i nostri specialisti in Gnatologia ti aspettano nel cuore di Milano per una valutazione completa e personalizzata. Prenota oggi la tua visita presso la nostra Clinica Gnatologica di Milano più all’avanguardia: ti guideremo in un percorso multidisciplinare con bite funzionale, fisioterapia, posturologia e osteopatia.

Prenota a seregno
o nella nostra nuova sede a Milano

Prenota un consulto

FAQ

+

Cos’è la gnatologia e quando serve?

La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), come mal di testa, vertigini, dolori cervicali o problemi di masticazione. È consigliata quando si manifestano sintomi muscolo-scheletrici legati alla bocca o al collo.

+

In cosa consiste il Metodo OFLA?

Il Metodo OFLA è un percorso multidisciplinare che analizza l’origine dei disturbi ATM e li tratta attraverso bite funzionali, fisioterapia, osteopatia e altre terapie integrate.

+

Dove si trova Clinica Laponte?

Clinica Laponte si trova a Seregno e da ottobre aprirà anche la sede di Milano in zona centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi. Prenotazioni già attive online o telefonicamente.

+

Il bite risolve davvero i problemi all’ATM?

Il bite è uno strumento utile, ma non basta da solo. Il Metodo OFLA unisce il bite ad altre terapie per ottenere risultati duraturi e completi.