Il Metodo OFLA nasce dall’intuizione della Dott.ssa Rosa Maria Laponte, maturata in oltre vent’anni di esperienza clinica con pazienti affetti da disfunzioni croniche del sistema cranio-cervico-mandibolare. Si tratta di pazienti che, dopo anni di tentativi senza soluzione, continuano a soffrire di problematiche legate al funzionamento alterato dei muscoli facciali e dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Un metodo che guarda oltre la bocca
OFLA non si limita a trattare la bocca, ma considera il ruolo degli impulsi neuromuscolari che, partendo dal cavo orale, si propagano a tutto il corpo, influenzando postura, equilibrio e benessere generale. Per questo, il metodo si basa su una visione multidisciplinarie, che coinvolge:
- Gnatologia e odontoiatria per l’analisi e la riabilitazione funzionale dell’ATM
- Fisioterapia e osteopatia per il riequilibrio muscolare e posturale
- Posturologia e neurologia per valutare il legame tra disfunzioni mandibolari e sintomi sistemici
- Otorinolaringoiatria per il trattamento di disturbi come acufeni e vertigini